Come sfruttare al meglio i tuoi spazi esterni

Come ogni anno quando torna la bella stagione, siamo pronti a goderci i nostri spazi esterni in totale relax. Però un dubbio assale molti di noi: sappiamo davvero come sfruttarli appieno? Abbiamo dotato il nostro giardino, terrazzo o la balconata delle installazioni giuste?

La questione non è da poco, perché da questo dipende l’ottimizzazione dello spazio a disposizione e anche – ma forse soprattutto – l’impatto estetico delle installazioni da noi eventualmente scelte.

Ad esempio, se siamo amanti delle piante potremmo scegliere di adornare gli spazi con vasi e alberelli, ma poi magari perderemmo in vivibilità della superficie disponibile, che magari poteva essere utilizzata in un altro modo.

Questo, a maggior ragione se ci piace ricevere ospiti e passare molto tempo all’aperto, anche nelle ore diurne, avendo quindi eventualmente bisogno di una #TendaDaSole che ripari dalla luce e dal calore, e che deve essere progettata e installata a regola d’arte, per evitare che rubi spazio e risulti antiestetica.

In questo senso, capire anche l’esposizione dello spazio esterno sarà prioritario, per capire se un’installazione fissa come una #Pergola o una #Pergotenda possa fare al caso nostro più di altre soluzioni meno “impegnative”.

Il segreto? Rivolgersi ai consulenti giusti per progettare la soluzione più adatta per le tue esigenze!

Benefici dell’Alcalinizzazione e Ionizzazione

L’acqua trattata per mezzo di questa tecnologia assicura diversi vantaggi, per una molteplicità di usi.

🔹 I benefici dell’acqua alcalina sono talmente tanti, che esiste una vasta letteratura scientifica in proposito. La funzione è principalmente antiossidante, preventiva di molte e anche gravi patologie.
Questo accade perché l’acqua – come si dice in gergo – è “viva” ed equilibrata, riuscendo a ossigenare le cellule

🔹 L’acqua acida, invece, è un efficace sterilizzante che può essere impiegato per uso esterno per pulizia, igiene intima, per contrastare impurità della pelle, per i capelli al posto del balsamo. Almeno una volta al mese sarebbe persino consigliabile fare bagni in acqua acida con pH tra 4.5 e 5.

Benefici dell’Ultrafiltrazione

I benefici dell’Ultrafiltrazione per il nostro organismo sono diversi, e tutti importanti.

🔹 venendo privata dei batteri, l’acqua ultrafiltrata aiuta a prevenire problemi intestinali come gonfiore, dolore e stitichezza, riducendo inoltre i tempi della digestione.

🔹 grazie alla sua elevata gradevolezza, ci induce a bere di più, stimolando la diuresi e i processi di espulsione delle tossine presenti nel nostro corpo.

Benefici dell’Osmosi Inversa

I benefici di bere un’acqua trattata con impianti per Osmosi Inversa:

🔹 l’acqua è purissima e molto leggera, tipicamente oligominerale

🔹 esalta ogni impiego, che tu la beva o che la usi per cucinare

🔹 in particolare, se bevuta in concomitanza coi pasti, aiuta sensibilmente la digestione

Benefici della Microfiltrazione

L’acqua del rubinetto domestico sottoposta a un processo di Microfiltrazione:

🔹 essendo stata privata delle impurità, risulta molto più gradevole al palato e quindi se ne beve molta di più
🔹 è ottima per cucinare, perché mantiene inalterati sapori e profumi dei cibi